Fertirrigazione 4.0: Dai Sensori Ionici Alle Nanobolle
Autore:
Angelo Forte
Email: informazioni@antesia.it | Qualifica: Agronomo
Email: informazioni@antesia.it | Qualifica: Agronomo
Oggi non è più sufficiente “dare acqua e fertilizzanti”.
La fertirrigazione sta attraversando un cambio di paradigma: sensori che rilevano i singoli ioni in tempo reale, software capaci di autoregolare ogni fase e nanobolle che aumentano l’efficienza di assorbimento.
Dalla gestione a stima basata su calcolo della soluzione nutritiva, alla nutrizione di precisione basata su un concetto più dinamico.
Questa non è una visione futura: è una transizione già in atto
Articolo del nostro socio Dott. Valentino de Rosa