0%

Nutrizione E Difesa

Pagina 2 di 18

Mixomiceti Su Rucola Selvatica

Il ritrovamento di Mixomiceti su rucola non è affatto una novità. Nell’edizione dell’Informatore Agrario Nr.13 del 2014 è presente un articolo dal titolo “Alterazioni da mixomiceti su colture orticole da IV gamma”, di A .Crescenzi, G.L. Ra...

Continua a leggere

Spoladea Recurvalis

La Spoladea Recurvalis (Piralide Migratrice) non aveva mai destato interesse per le coltivazioni sotto serra di bietole e spinaci destinate alla IV gamma, ma nelle ultime settimane la presenza di adulti ma soprattutto  di forme giovani è ...

Continua a leggere

Identificazione Di Tre Nuove Razze Di Bremia Lactucae

Il 1° luglio l’International Bremia Evaluation Board Europe (IBEB-EU) ha denominato tre nuove razze di Bremia: Bl:38EU, Bl:39EU e Bl:40EU.Bl: 38EU è stata trovata più frequentemente nell'Europa meridionaleBl: 39EU è...

Continua a leggere

Tracheofusariosi Su Lattughino

È causata da un fungo, Fusarium oxysporum f. sp lactucae, che penetra nei fasci vascolari della pianta. Come forma di reazione la pianta produce delle gomme al fine di bloccare l'avanzata del fungo, ma che in realtà causano l'ostruzione dei vasi li...

Continua a leggere

Oidio Su Conyza

La somiglianza tra la foglia di Conyza spp., presente come infestante tra la rucola, e la foglia di rucola stessa, potrebbe determinare un errore nella valutazione di problematiche legate ad attacchi esterni. Nell’immagine viene mostrata una fo...

Continua a leggere